


Impresa Generale
Promeng SA, nel corso degli anni, si è specializzata in soluzioni chiavi in mano. Grazie all’esperienza maturata e alle giuste collaborazioni con artigiani di qualità, il committente vede la sua opera realizzarsi senza doversi preoccupare di nulla.
2022

Residenza
Carolina
Savosa
Progetto
Luogo: Savosa
Esecuzione: 2019 - 2022
Tipo di costruzione: Residenza da 5 abitazioni in PPP
La Residenza Carolina è situata in zona R2 (residenziale estensiva) nel comune di Savosa ed è composta da 5 abitazioni in PPP poste su un pendio di pregio con vista aperta sul golfo di Lugano.
Il progetto è caratterizzato dall’alternanza di volumi costruiti, sia in pianta che in sezione, in modo tale da lasciare per ogni abitazione un giardino privato. La valorizzazione di questo particolare contesto si traduce nella realizzazione di un condominio nel quale ogni singola unità abitativa gode di spazi propri (interni ed esterni) garantendo una privacy comparabile alla casa unifamiliare.
2022

Pro Infirmis
Bellinzona
Progetto
Luogo: Bellinzona
Esecuzione: 2020 - 2022
Tipo di costruzione: Casa della socialità
La demolizione degli stabili pre-esistenti ha permesso l’edificazione di un nuovo edificio con un fronte urbano preciso lungo via San Giovanni, liberando la Chiesa di San Giovanni, bene culturale di interesse cantonale.
La forma dell’edificio determinata dalle NAPR suggerisce l’impostazione tipologica dell’edificio. Lungo il perimetro esterno dell’edificio sono stati organizzati i vari spazi amministrativi, mentre nello spazio interno triangolare addossato al muro contiguo a nord-ovest sono previste le circolazioni verticali, le entrate alle varie strutture e tutte le zone di servizio.
La parte vetrata del piano terreno crea uno zoccolo ben preciso, sopra il quale si sviluppa ai piani superiori il volume che alterna aperture regolari alle pareti intonacate.
2021
in costruzione

Mulino
Maroggia
Maroggia
Progetto
Luogo: Maroggia
In costruzione: 2021
Tipo di costruzione: Ricostruzione Mulino
Il progetto prevede la ricostruzione del Mulino di Maroggia, andato completamente distrutto a causa dell’incendio del 23 novembre 2020.
Il volume del nuovo stabilimento produttivo è la naturale conseguenza delle necessità fisiche della modalità produttiva. La verticalità e la necessità di operare con la gravità del processo determinano di fatto le dimensioni dell’involucro necessario a contenere la “macchina”. Per questa ragione il nuovo stabilimento ricalca in termini volumi e altezze l’edificio andato distrutto ma sarà dotato di un cuore produttivo di nuova generazione con tecnologie all’avanguardia.
2021
in costruzione

Parc en Ciel
Bellinzona
Progetto
Luogo: Bellinzona
In costruzione: 2021
Tipo di costruzione: Nuovo quartiere residenziale
Il progetto prevede la disposizione di quattro edifici analoghi per dimensioni, struttura e volumetria, stretti e allungati, ognuno di quattro piani e il porticato al piano terreno. La situazione si compone di due parti: una con lo zoccolo dell’autorimessa, su cui sorgono i tre edifici a carattere residenziale, l’altra, libera su pilastri parallela al Dragonato sul settore nord-est.
Il progetto è attento al perseguimento di un livello di qualità abitativa e co-abitativa grazie al controllo dei percorsi di collegamento esterni semipubblici, calibrati secondo un principio di gerarchia e ad accorgimenti compositivi volti ad evitare spazi residui (rel. Studio architetti Cattaneo e Associati SA)
2021

Res. 434
Sorengo
Progetto
Luogo: Sorengo
Esecuzione: 2019 - 2021
Tipo di costruzione: Stabile residenziale
L’edificio di tre piani si trova in zona Moncuchetto e gode di una posizione privilegiata, a piedi della collina, il cui declivio scende verso le antiche abitazioni della contrada. Il fronte principale è idealmente orientato verso sud-ovest. Tutti gli appartamenti sono stati progettati per avere un affaccio su questo prospetto principale e dispongono di generosi balconi, in modo da poter così fruire degli indubbi vantaggi che un tale orientamento consente. L’intero edificio si integra armoniosamente sia con le costruzioni circostanti, sia con l’orografia del terreno, grazie a un sapiente gioco di volumi e di materiali.
2019

Residenza Clouds
Biasca
Progetto
Luogo: Biasca
Esecuzione: 2018 - 2019
Tipo di costruzione: Stabile residenziale
“Quand el piz Magn u met sü el capel, büta via er ranza e ciapa l’umbrel.”
Il progetto si basa sull’idea della nuvola e del grappo d’uva da cui deriva la sua forma. Allo stesso modo il progetto vuole partire da una forma semplice, e si impreziosisce con il gioco delle terrazze che si aprono all’irraggiamento solare. Allo stesso modo il progetto vuole dare la possibilità agli appartamenti di aprire le viste sulle peculiarità naturali del territorio: la valle e Piz Magn.
(rel. Mino Caggiula Architets)
2018

EOC
Lugano
Progetto
Luogo: Lugano
Esecuzione: 2018
Tipo di costruzione: Moduli prefabbricati
Il mandato per la realizzazione dell’ampliamento della medicina intensiva dell’Ospedale Civico di Lugano nasce da un appalto pubblico di Impresa Generale. La sfida maggiore risiedeva nella gestione del progetto dal punto di visto della logistica e nei tempi di esecuzione. La realizzazione non poteva infatti in nessun modo intaccare l’operatività della struttura ospedaliera.
La nuova ala del reparto cure intense è costituita da 18 moduli prefabbricati, realizzati in officina e successivamente assemblati sul posto.
Il mandato – una prima a livello ticinese - è stato portato a termine nel tempo record di 104 giorni, di cui 15 giorni di progettazione, 69 giorni per la realizzazione dei moduli prefabbricati e 20 giorni per il montaggio e la consegna dell’opera.
2017


Residenza
Valentina
Massagno
Progetto
Luogo: Massagno
Esecuzione: 2015 - 2017
Tipo di costruzione: Stabile con 3 unità commerciali e 17 appartamenti con superfici flessibili da 2.5 a 6.5 locali
Il progetto per la Residenza Valentina si inserisce nel contesto densamente costruito di via S. Gottardo a Massagno.
I contenuti sono di tipo terziario per il piano terreno e residenziale (17 appartamenti) per i piani superiori.
Nei piani interrati sono stati realizzati gli spazi di servizio e le autorimesse, servite da un lift monta-auto.
La struttura modulare dell’edificio ha permesso un’ampia personalizzazione delle unità abitative, ad oggi tutte vendute ed occupate, che vanno da appartamenti di piccolo taglio (2,5 locali) fino agli appartamenti duplex al livello attico (5,5 locali).
Le facciate principali sono caratterizzate dalla presenza di terrazze di diversa profondità che hanno permesso di conferire all’edificio una forte identità urbana.
2016

Villa Branca
Melide
Progetto
Luogo: Melide
Esecuzione: 2014 - 2016
Tipo di costruzione: Stabile da 40 appartamenti con superfici flessibili da 2.5 a 6.5 locali
.
2013

Residenza
Paguro
Lugano
Progetto
Luogo: Lugano
Esecuzione: 2012 - 2013
Tipo di costruzione: Residenza con 16 appartamenti
Come il Paguro usa la "corazza" estranea alla sua naturale crescita, così il nuovo edificio protegge la pre-esistenza in un unicum volumetrico.
L'idea del progetto è quella di far convivere due volumetrie di tempi ed architetture diverse in uno sposalizio compositivo. Il nuovo volume protegge l'edificio pre-esistente da Via Zurigo aprendosi volumetricamente verso Sud.
2013

Residenza
Amy
Lugano
Progetto
Luogo: Lugano
Esecuzione: 2012 - 2013
Tipo di costruzione: Residenza con 16 appartamenti
2013

Residenza
Camaleonte
Vernate
Progetto
Luogo: Vernate
Esecuzione: 2010 - 2013
Tipo di costruzione: Stabile residenziale
2012

Residenza
Crossover
Lugano
Progetto
Luogo: Lugano
Esecuzione: 2010 - 2012
Tipo di costruzione: Residenza con 14 appartamenti e 4 spazi adibiti a uffici
Posto all’entrata di Lugano da Nord, la residenza Crossover evidenzia l’inizio della struttura urbana attraverso volumetrie chiare e spigoli netti. Il progetto si ispira alle forme astratte e articolate delle rocce basaltiche, e si sviluppa su sette livelli. Grazie alla frammentazione in volumi diversi, Crossover garantisce luce solare continua agli spazi abitativi e protezione agli ambienti commerciali. La parte residenziale infatti si rivolge con grandi vetrate a Sud, offrendo viste panoramiche sul lago Ceresio e sul laghetto di Muzzano, mentre gli uffici occupano la parte Nord e la parte centrale dello stabile.
2008

Residenza
Antonietta
Lugano
Progetto
Luogo: Lugano
Esecuzione: 2006 - 2008
Tipo di costruzione: Stabile residenziale
L'edificio residenziale di sette piani si trova lungo la Via Besso a Lugano, una strada molto trafficata che collega la vicina stazione centrale della città. Gli spazi interni dovevano essere protetti dal rumore, perciò la costruzione è stata collocata il più lontano possibile dalla strada, dando vita a un'elegante area paesaggistica tra l'ingresso dell'edificio e il muro-barriera fonoassorbente lungo la strada. Questa particolare condizione ha determinato anche la composizione della facciata principale, con balconi lineari e profondi che consentono un efficace assorbimento del rumore grazie a speciali controsoffitti isolanti.
(rel. Frueh e Pagnamenta Architetti)
2004

Residenza
Roncosassa
Lugano
Progetto
Luogo: Lugano
Esecuzione: 2002 - 2004
Tipo di costruzione: Stabile residenziale